Vai al contenuto della pagina.
Regione Piemonte
Accedi all'area personale
Comune di Castel Boglione
Seguici su
Cerca
Nascondi la navigazione
Comune di Castel Boglione
Amministrazione
Novità
Servizi
Vivere il Comune
Imposte
Trasparenza amministrativa
Urbanizzazione
Tutti gli argomenti...
Seguici su
Nascondi la navigazione
Nome del Comune
Amministrazione
Novità
Servizi
Vivere Castel Boglione
Imposte
Trasparenza amministrativa
Urbanizzazione
Tutti gli argomenti...
Home
/
Amministrazione
/
Aree Amministrative
/
Ufficio di Prossimità di Castel Boglione
/
Ufficio di Prossimità di Castel Boglione
Ufficio di Prossimità di Castel Boglione
Informazioni, contatti e orari di apertura al pubblico
Condividi
Facebook
Twitter
Linkedin
Whatsapp
Telegram
Vedi azioni
Scarica
Stampa
Invia
Argomenti
Accesso all'informazione
Contatti
Indirizzo:
Via Marconi 4
Telefono:
0141762368
E-mail:
ufficioprossimita@comune.castelboglione.at.it
PEC:
ufficioprossimita.castelboglione@legalmail.it
Competenze
Semplificare l’accesso e la fruizione dei servizi della giustizia ai cittadini integrandoli con i servizi in ambito sociale gestiti sul territorio L'Ufficio di Prossimità è situato all'interno del Palazzo Comunale e svolge il seguente orario MERCOLEDI' dalle ore 09.00 alle ore 12.00 su appuntamento viene creato soprattutto per semplificare l’accesso e la fruizione dei servizi della giustizia ai cittadini integrandoli con i servizi in ambito sociale gestiti sul territorio. Finalità dell’iniziativa è: - fornire ai cittadini una rete di servizi collegati al sistema giudiziario (con particolare attenzione a quelli appartenenti alle cd. “fasce deboli”) prevedendo la creazione di uffici sul territorio dove sia possibile ricevere informazioni complete e presentare istanze normalmente effettuabili soltanto presso gli uffici giudiziari; - semplificare l’accesso ai servizi della giustizia attraverso l’Ente di prima prossimità, ovvero il comune singolo o associato, favorendo l’apertura di tali Uffici a partire dai territori interessati dalla revisione delle circoscrizioni giudiziarie e tenendo conto dei territori nei quali siano riscontrabili condizioni di marginalità socio-economica o territoriale che rendono problematico l’accesso alle strutture di tutela. I principali compiti che può svolgere lo sportello sono i segueNti: COMPITI DELLO SPORTELLO • Gestire azioni di informazione, diffusione e promozione di materiale informativo, su alcune delle fattispecie di Volontaria Giurisdizione rivolte ai cittadini dell’area/comprensorio di appartenenza. • Supporto alle attività di predisposizione dell’istanza, raccolta e verifica degli allegati e compilazione della corretta modulistica. • Raccolta delle istanze compilate e deposito nella Cancelleria del Tribunale. • Supporto alle attività di predisposizione dei rendiconti periodici di Amministrazione di Sostegno e Tutele. • Raccolta rendiconti periodici compilati e deposito nella Cancelleria del Tribunale. • Supporto ad azioni di consulenza esperta rivolte alle casistiche più complesse e strutturate
Referente
Foglino Maria Luisa
Sede principale
Il Municipio
Indirizzo:
Via Roma, 8
Telefono:
0141762368
Email:
info@comune.castelboglione.at.it
PEC:
protocollo.castel.boglione@cert.ruparpiemonte.it
Orario
Mercoledì
dalle ore 09.00 alle ore 12.00
Indietro
Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?
Valuta da 1 a 5 stelle la pagina
Valuta 5 stelle su 5
Valuta 4 stelle su 5
Valuta 3 stelle su 5
Valuta 2 stelle su 5
Valuta 1 stelle su 5
Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!
Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?
1/2
Le indicazioni erano chiare
Le indicazioni erano complete
Capivo sempre che stavo procedendo correttamente
Non ho avuto problemi tecnici
Altro
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?
1/2
A volte le indicazioni non erano chiare
A volte le indicazioni non erano complete
A volte non capivo se stavo procedendo correttamente
Ho avuto problemi tecnici
Altro
Indietro
Avanti
Vuoi aggiungere altri dettagli?
2/2
Dettaglio
Inserire massimo 200 caratteri
Indietro
Contatta il comune
Leggi le domande frequenti
Richiedi assistenza
Chiama il numero 0141762368
Prenota appuntamento
Problemi in città
Segnala disservizio